• Mail
Telefono: +39 070 247110
Ecotec Sardegna
  • HOME
  • STOCCAGGIO RIFIUTI
    • Deposito conto terzi
    • Messa in riserva rifiuti non pericolosi
    • Messa in riserva rifiuti pericolosi
    • Stoccaggio fanghi pericolosi e non pericolosi
    • Stoccaggio terreni pericolosi e non pericolosi
  • SMALTIMENTO RIFIUTI
    • Rifiuti inerti
    • Smaltimento rifiuti solidi
    • Smaltimento rifiuti liquidi
    • Smaltimento emulsioni oleose
    • Smaltimento materiale edile Sardegna
    • Smaltimento materiali da demolizione pericolosi e non pericolosi
    • Trattamento rifiuti spazzamento stradale
  • BONIFICA TERRENI
    • Bonifica siti contaminati
    • Smaltimento terreni pericolosi e non pericolosi
    • Recupero terreni pericolosi e non pericolosi
  • RECUPERO MATERIALI
    • Recupero materiali da demolizione
    • Materie prime seconde
    • Vendita ghiaia
    • Vendita sabbia
    • Vendita oli
  • CODICI CER
  • CONTATTI
  • Menu Menu

Messa in riserva rifiuti pericolosi

Stoccaggio e messa in riserva di rifiuti pericolosi in Sardegna.


L’Autorizzazione Integrata Ambientale che regola l’esercizio della Piattaforma di Assemini consente anche la messa in riserva di rifiuti pericolosi.

Tale operazione è tecnicamente contraddistinta dalla operazione di recupero R13.

I rifiuti avviati alla messa in riserva possono essere gestiti internamente nelle varie linee di impianto dove si effettuano trattamento finalizzati al recupero.

Oppure possono essere avviati ad ulteriori impianti che effettuano processi di recupero.

Le successive sezioni alle quali possono essere inviati i rifiuti dalla messa in riserva sono le seguenti:

  • lavaggio terreni ed estrazione con solvente
  • riduzione volumetrica R12
  • lavaggio contenitori R12
  • rigenerazione solventi R2
  • separazione degli oli da reflui con idrocarburi R13/R12

Messa in riserva rifiuti liquidi pericolosi

Nella messa in riserva rifiuti liquidi pericolosi sono stoccate le emulsioni oleose, le acque di sentina, le acque di lavaggio delle stive delle navi e, più in generale, tutti i rifiuti liquidi oleosi, caratterizzati dalla presenza di idrocarburi separabili.

La Piattaforma di Assemini è autorizzata allo stoccaggio istantaneo di ben 1.000 tonnellate di rifiuti oleosi.

Conseguentemente, l’impianto è in grado di fornire un servizio adeguato anche per la gestione di quantità importanti di reflui.

I rifiuti liquidi pericolosi possono essere successivamente inviati alla sezione interna di recupero degli oli o, molto raramente, presso impianti di recupero finale.

Messa in riserva rifiuti solidi pericolosi

La sezione di soil washing, con la sua messa in riserva di rifiuti solidi pericolosi, è stata la prima ad essere installata e a diventare operativa presso l’impianto Ecotec nel 2006.

I terreni contaminati da idrocarburi sono quasi esclusivamente stoccati nella Piattaforma di Assemini, per poi essere inviati al trattamento interno di soil washing (R5) finalizzato al recupero.

Oltre ai terreni contaminati da idrocarburi, anche altre tipologie di rifiuti possono essere preliminarmente stoccate, come i contenitori contaminati da avviare alla apposita sezione di lavaggio contenitori (R12).

Messa in riserva oli ed emulsioni

Le emulsioni oleose e gli oli possono efficacemente essere trattati nella linea di recupero degli oli (R13/R12) previo stoccaggio nella messa in riserva oli ed emulsioni.

Lo stoccaggio degli oli e delle emulsioni è effettuato in due serbatoi da 500 metri cubi ciascuno, sufficienti per gestire anche grossi lotti di rifiuti.

La linea di recupero degli oli consiste in un trattamento di centrifugazione a due stadi, mediante le centrifughe orizzantali e le centrifughe verticali.

Il sistema installato ed utilizzato presso la Piattaforma Ecotec permette di ottenere eccellenti risultati di separazione degli oli stoccati nella messa in riserva oli ed emulsioni, affinché possano poi essere rivenduti ed utilizzati come oli combustibili.


Per approfondimenti:

Ecotec Group | Deposito preliminare rifiuti

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

AREE DI ATTIVITA’

  • Stoccaggio rifiuti
  • Trattamento rifiuti
  • Trattamento terreni e materiali da demolizione
  • Recupero materiali
  • Autorizzazioni e certificazioni

AUTORIZZAZIONI E CERTIFICAZIONI

  • Autorizzazione integrata ambientale
  • Certificazione di qualità
  • Codici CER rifiuti

AUX MENU

  • Autorizzazione integrata ambientale
  • Certificazione di qualità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

CONTATTI

Ecotec Trattamento Rifiuti Sardegna

Piattaforma operativa – II Strada Est

Loc. Grogastu – Z.I.Macchiareddu

09032 Assemini (CA)

Telefono: +39 070 247110

E-Mail: piattaforma@ecotecgroup.com

2019 © Copyright : Ecotec Trattamento Rifiuti Sardegna | Webmaster : Lycnos Multimedia Agency - Alessandro Fois
  • Mail
Scorrere verso l’alto