• Mail
Telefono: +39 070 247110
Ecotec Sardegna
  • HOME
  • STOCCAGGIO RIFIUTI
    • Deposito conto terzi
    • Messa in riserva rifiuti non pericolosi
    • Messa in riserva rifiuti pericolosi
    • Stoccaggio fanghi pericolosi e non pericolosi
    • Stoccaggio terreni pericolosi e non pericolosi
  • SMALTIMENTO RIFIUTI
    • Rifiuti inerti
    • Smaltimento rifiuti solidi
    • Smaltimento rifiuti liquidi
    • Smaltimento emulsioni oleose
    • Smaltimento materiale edile Sardegna
    • Smaltimento materiali da demolizione pericolosi e non pericolosi
    • Trattamento rifiuti spazzamento stradale
  • BONIFICA TERRENI
    • Bonifica siti contaminati
    • Smaltimento terreni pericolosi e non pericolosi
    • Recupero terreni pericolosi e non pericolosi
  • RECUPERO MATERIALI
    • Recupero materiali da demolizione
    • Materie prime seconde
    • Vendita ghiaia
    • Vendita sabbia
    • Vendita oli
  • CODICI CER
  • CONTATTI
  • Menu Menu

Smaltimento emulsioni oleose

Smaltimento emulsioni oleose e recupero olio in Sardegna.


La Piattaforma di Assemini dispone di una linea dedicata per lo smaltimento emulsione oleose, finalizzata al recupero ed alla rivendita degli oli contenuti nei rifiuti da trattare.

La linea di smaltimento miscele oleose è costituita nel suo insieme dalla sezione di stoccaggio (operazione di messa in riserva R13), disoleazione preliminare e centrifugazione; la quantità massima istantanea autorizzata per lo stoccaggio è di 1.000 tonnellate, suddivise in due serbatoi da 500 metri cubi ciascuno.

La separazione degli oli dall’acqua e dai sedimenti effettuata nella linea di smaltimento emulsioni oleose prevede un processo di centrifugazione a doppio stadio; il primo stadio consiste nell’impiego di centrifughe orizzontale per la separazione dell’acqua dei solidi mentre il secondo stadio consiste nella centrifugazione verticale per l’affinamento della purezza degli oli.

RECUPERO ACQUE SENTINA

I rifiuti liquidi caratterizzati dai codici CER 130401* (oli di sentina della navigazione interna), 130402* (oli di sentina delle fognature dei moli, 130403* (altri oli di sentina della navigazione) possono essere trattati nell’impianto di recupero acque sentina.

Il processo di recupero acque sentina applicato presso la Piattaforma di Assemini è particolarmente importante per la regione Sardegna che, essendo dotata di numerosi ed importanti porti di transito di navi passeggeri e commerciali, necessita di un impianto idoneo alla ricezione e trattamento di grandi quantità di reflui di sentina.

Gli oli recuperati  dal processo di recupero acque sentina sono inviati alla sezione di stoccaggio per essere caratterizzati e venduti.

RECUPERO ACQUE LAVAGGIO STIVA

Oltre alle sopraccitate acque di sentina, il processo di separazione olio-acqua-sedimenti installato, rende la Piattaforma Ecotec anche idonea alla ricezione e trattamento di recupero acque lavaggio stiva, contaminate da idrocarburi.

La possibilità di trattare efficacemente le acque di lavaggio stiva è garantita sia dalla tecnologia di processo installata presso l’impianto Ecotec sia dalla presenza di serbatoi di accumulo di dimensioni adeguate, 500 metri cubi ciascuno.

Ne consegue che l’impianto Ecotec sia dotato di uno stoccaggio iniziale di ben 1000 tonnellate, sufficiente a garantire la capacità di recupero acque lavaggio stiva anche per lotti di quantità importanti, come quelli provenienti, ad esempio, dal lavaggio cisterne delle petroliere.


Per approfondimenti:

Ecotec Group | Recupero miscele oleose

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

AREE DI ATTIVITA’

  • Stoccaggio rifiuti
  • Trattamento rifiuti
  • Trattamento terreni e materiali da demolizione
  • Recupero materiali
  • Autorizzazioni e certificazioni

AUTORIZZAZIONI E CERTIFICAZIONI

  • Autorizzazione integrata ambientale
  • Certificazione di qualità
  • Codici CER rifiuti

AUX MENU

  • Autorizzazione integrata ambientale
  • Certificazione di qualità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

CONTATTI

Ecotec Trattamento Rifiuti Sardegna

Piattaforma operativa – II Strada Est

Loc. Grogastu – Z.I.Macchiareddu

09032 Assemini (CA)

Telefono: +39 070 247110

E-Mail: piattaforma@ecotecgroup.com

2019 © Copyright : Ecotec Trattamento Rifiuti Sardegna | Webmaster : Lycnos Multimedia Agency - Alessandro Fois
  • Mail
Scorrere verso l’alto